Verniciatura componenti in carbonio
Verniciature di componenti speciali in carbonio per qualsiasi vettura, moderna o d’epoca; per il cliente privato ma anche per piccole serie speciali di diverse case locali come Ferrari Spa, Automobili Lamborghini e Pagani Automobili.
Il processo
Tramite strumenti specifici siamo in grado di effettuare le seguenti prove del processo:

Misura della viscosità del prodotto miscelato attraverso l’utilizzo delle tazze di deflusso

Controllo visivo in cabina di controllo qualità che corrisponde ai requisiti richiesti dal cliente

Misura della brillantezza della superficie attraverso l’utilizzo del glossmetro

Controllo del colore attraverso l’utilizzo dello spettrofotometro

Misura dello spessore della vernice con spessimetro digitale

Prova di adesione dei rivestimenti mediante quadrettatura con cross-cut-tester

Prova di resistenza all’acqua tramite immersione del componente verniciato in vasca termostata in inox

Prova della durezza e rigabilità dei rivestimenti applicati attraverso l’utilizzo del durometro per rivestimenti
La qualità
La ricerca continua da parte del cliente di effetti nuovi e speciali ci porta allo studio e alla conoscenza di nuovi prodotti di verniciatura come l’applicazione di vernice che varia di colore in base all’inclinazione del componente.
La lavorazione dei componenti in materiale composito è esclusivamente manuale, partendo dalla fase di:
Preparazione del pezzo mediante la carteggiatura, necessaria per uniformare la superficie da verniciare e garantire l’aggrappaggio.
Segue la verniciatura effettuata all’interno della cabina di verniciatura
La lucidatura è la fase finale del processo, in questo stadio c’è un auto-controllo della qualità finale da parte degli operatori di reparto a cui segue il controllo finale dagli addetti specializzati.
Mercati e settori

Automotive

Mobilità Elettrica

Carene da Competizione

Nautica
Clienti di Riferimento


